- pretesa
- pretesa /pre'tesa/ s.f. [part. pass. femm. di pretendere ].1. [il fatto di pretendere cose a cui non si ha pieno diritto: avanzare delle p. su un territorio ] ▶◀ (lett.) pretensione.2. [ostentazione di pregi o capacità che non si possiedono: avere la p. di conoscere il vero ] ▶◀ presunzione, (lett.) pretensione.● Espressioni: avere la pretesa (di) [credere di possedere capacità o qualità che in realtà non si hanno, seguita da verbo all'inf.: ha la p. di saper cucinare ] ▶◀ [➨ pretendere v. tr. (1. b)].3. [al plur., riferito a oggetti, ornamenti, a locali pubblici e sim., ostentazione di lusso, ambizione di apparire di qualità o livello superiore: un ristorante carissimo e di grandi p. ] ▶◀ (lett.) pretensione.▲ Locuz. prep.: con qualche pretesa 1. [di persona o cosa, che vuole apparire più di quanto non sia: mi sembra gente con qualche p. ] ▶◀ pretensioso, [di persona] presuntuoso. ◀▶ modesto, umile. 2. [in maniera da ostentare un'eccessiva e futile ricercatezza: la casa è arredata con qualche p. ] ▶◀ pretensiosamente. ◀▶ alla buona, modestamente, semplicemente, sobriamente; di poche (o senza o senza troppe) pretese [di persona o cosa, che è senza particolari esigenze od ostentazioni: è un tipo senza p. ] ▶◀ alla buona, modesto, semplice, sobrio. ◀▶ raffinato, [di persona] esigente, [di cosa] pretensioso.4. [richiesta di una retribuzione, spec. eccessiva] ▶◀ (lett., non com.) pretensione. ↓ richiesta.
Enciclopedia Italiana. 2013.